5 MOTIVI PER UTILIZZARE UN SIMULATORE TECNICO-ECONOMICO NELLA TUA STALLA

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 3 min

Se sei un allevatore di vacche da latte, molto probabilmente, ogni giorno sarai sommerso da migliaia di dati, numeri e fatture da dover gestire.

Questo lavoro necessità di una grande precisione perché, la scelta di fare o meno degli investimenti, dipende proprio dalla gestione dei dati che abbiamo citato poco fa.

Ecco perché, con un simulatore tecnico-economico, puoi immediatamente capire lo stato attuale in cui si trova la tua azienda e le potenzialità che ha, grazie all’applicazione di alcune strategie.

Nell’articolo di oggi, ti do 5 buoni motivi per fare un’analisi tecnico-economica GRATUITA con Deatech:

1. Per analizzare lo stato attuale in cui si trova la tua azienda

Il simulatore tecnico-economico di Deatech, grazie all’inserimento di pochi e semplici dati, ti consente di avere una chiara panoramica dello stato attuale in cui si trova l’azienda. Stiamo parlando di dati oggettivi che, tramite l’utilizzo di scale di colore, descrivono l’andamento economico e gestionale della stalla.

Questo, ti permette di evidenziare i punti di forza e le aree ancora da migliorare.

2. Per analizzare i dati tecnici del tuo allevamento

L’analisi dei dati tecnici della stalla richiede solo 4 semplici dati:

  • Numero di vacche in lattazione
  • Produzione media
  • Giorni di lattazione 
  • Percentuale di vacche gravide 

Questi dati sono facilmente recuperabili da tutti i gestionali di stalla installati. Se non sei dotato di questi software, non è un problema! I nostri tecnici, insieme a te, potranno facilmente recuperare i dati dai tuoi quaderni.

L’inserimento di questi valori, ci restituisce una panoramica di quanto sono efficienti le tue vacche, sia in termini produttivi che riproduttivi.

3. Per analizzare i dati economici del tuo allevamento 

Anche l’analisi dei dati economici della stalla richiede 2 dati:

  •  Prezzo del latte
  • Costo della razione 

Attraverso il report emesso dal nostro software, riceverai una serie di informazioni chiave per capire quanto rende effettivamente la tua mandria. I dati che otterrai riguarderanno: 

  •  IOFC: i tuoi ricavi, tolto il costo di alimentazione delle vacche in latte
  • Incidenza degli acquisti: quanto incidono gli alimenti acquistati dall’esterno sul costo della razione
  • Costo litro/latte: quanto ti costa produrre un litro di latte

4. Per acquisire consapevolezza dei risultati 

Una volta analizzati i dati tecnico-economici, potrai finalmente acquisire consapevolezza dei risultati raggiunti fino ad oggi. 

Questo lavoro, ovviamente, viene fatto con grande professionalità e senza alcun tipo di giudizio dai nostri specialisti. 

Tramite il report, avremo piacere di illustrarti i punti di forza della stalla (dove stai già avendo dei buoni risultati) e altre aree in cui puoi ottenere di più.

5. Per vedere i miglioramenti della tua stalla nel tempo

Tramite l’applicazione di alcune strategie gestionali e/o nutrizionali ti faremo una vera e propria previsione dei dati potenzialmente raggiungibili per migliorare le performance produttive e riproduttive.

Questo, ci teniamo a sottolinearlo, senza stravolgere ciò che stai già facendo attualmente.

Inoltre, se deciderai di continuare la collaborazione con noi, potrai verificare periodicamente l’andamento della tua stalla nel tempo grazie a report periodici fatti su misura per te. Pensiamo noi a tutto! Recuperiamo i dati, li analizziamo e risponderemo a tutte le tue domande.

Per un’analisi tecnico-economica GRATUITA

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design