SUINI: COME EVITARE LE “CODE DEI CAPANNONI”

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

I suini che rimangono indietro rallentano tutto il ciclo dell’allevamento

Le code dei capannoni sono suini che crescono lentamente, molto spesso, a causa di patologie al fegato. Sono animali che non vengono caricati nei tempi attesi e che rimangono così più tempo in allevamento. Questo, ha un effetto negativo sull’economia dell’allevamento perché occupano spazio e mangiano di più per ottenere risultati simili ai fratelli. Proprio per questi motivi, molti allevatori preferiscono vendere questi suini sottopeso piuttosto che rallentare il normale ciclo dell’azienda.

Tempi di crescita costanti e lineari

Prohepa è la soluzione nutrizionale di Deatech che consente agli allevatori di ottenere suini sani e che rispettano i fisiologici tempi di crescita.  

Aggiunto alla razione dei suini all’ingrasso alla dose di 5 kg/t, consente di migliorare ed aumentare la crescita degli animali. Prohepa riesce a fare tutto questo disintossicando il fegato e ripristinando la normale funzionalità delle cellule epatiche. In questo modo, si evita la comparsa della steatosi epatica (fegato grasso), solitamente responsabile della perdita di appetito e della riduzione della crescita degli animali.

Prohepa è l’alimento in polvere adatto alla nutrizione dei suini all’ingrasso che migliora l’utilizzo delle sostanze nutritive presenti negli alimenti della razione. Soddisfando i reali fabbisogni nutrizionali degli animali all’ingrasso, gli allevatori mantengono ritmi di crescita fisiologici e costanti per tutto il ciclo. Questo, consente di mantenere elevate performance produttive ed economiche in tutto l’allevamento.

Suini con il peso ideale nei tempi corretti

Grazie alla soluzione nutrizionale Prohepa l’allevatore di suini riduce, in maniera importante, i suini cosiddetti “code dei capannoni”. Inoltre, grazie alla sua speciale azione, Prohepa aumenta il numero di suini che raggiungono il peso ideale rispettando i tempi fisiologici di crescita. In questo modo, si evita di svendere gli animali sottopeso aumentando, di conseguenza, l’efficienza economica dell’allevamento.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design