SUINETTI: LIMITARE I RITARDI NELLA CRESCITA PER EVITARE LA FORMAZIONE DI SCARTINI
Tempo di lettura: ~ 1 min
I suinetti che non mangiano diventano degli scartini
Nei primi giorni dopo lo svezzamento i suinetti mangiano poco e, molto spesso, l’allevatore si trova di fronte ad animali che muoiono per denutrizione o che sono in ritardo nella crescita. Gli “scartini” rappresentano un grave problema per l’allevamento perché sono sempre sottopeso e difficilmente riescono ad essere venduti. Chi decide di comprarli, infatti, li paga ad un prezzo ridotto, inferiore al prezzo di produzione.
Con Earlystart i suinetti riprendono a mangiare velocemente
A seguito di diversi anni di ricerca di base e sperimentazioni sul campo, Deatech ha sviluppato una soluzione nutrizionale innovativa per migliorare l’efficienza economica dell’allevamento suino.
Earlystart è l’alimento in gel, dalla consistenza cremosa, che viene somministrato dalla nascita fino al 10° giorno di vita dei suinetti. Distribuito nella comoda vaschetta, agganciata ad un tappetino di gomma pesante, attira i suinetti grazie alla sua elevata appetibilità e ne aumenta l’ingestione. Gli animali tornano in forma e riprendono a mangiare l’alimento solido del post-svezzamento, rispettando i normali tempi di crescita.
Earlystart è un alimento molto attraente e dotato di un’elevata digeribilità. La sua consistenza è molto simile a quella di un omogenizzato, morbido e gustoso, di facile assunzione che invoglia i suinetti a mangiarlo sin da subito.
I suinetti riprendono a mangiare subito dopo lo svezzamento
Con Earlystart i giovani animali riprendono a mangiare sin da subito. Somministrato dai 0 ai 10 giorni di vita, evita che i suinetti si trasformino in degli scartini. Gli allevatori, grazie a questa soluzione, sono più soddisfatti nel vedere animali che crescono normalmente e che migliorano le performance dell’allevamento.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.