SCROFE: COME PRODURRE LATTE IN QUANTITÀ E QUALITÀ ADEGUATA A TUTTI I SUINETTI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando il latte della scrofa è poco e di bassa qualità, la nidiata si indebolisce
Alla fine dell’estate le scrofe faticano a produrre un latte soddisfacente sia in termini di quantità che di qualità. La causa principale è spesso rappresentata da un eccessivo calo di ingestione, condizione tipica del periodo caldo, che determina il dimagrimento delle scrofe. I suinetti della nidiata, di conseguenza, cresceranno meno, saranno più deboli e più soggetti a malattie e morte.
AG3 80: i grassi buoni che apportano Omega 3
AG3 80 è la soluzione nutrizionale per eccellenza che apporta grassi buoni Omega 3, capaci di sostenere la produzione di latte da parte delle scrofe sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
L’ingrediente principale di AG3 80 sono i semi di lino estrusi, conosciuti per il loro elevato contenuto di grassi buoni Omega 3. Gli Omega 3 hanno un ruolo centrale nel metabolismo animale, in particolare, promuovono la produzione e la secrezione del latte dalle mammelle. AG3 80, inoltre, grazie ai suoi speciali ingredienti, modifica positivamente il profilo degli acidi grassi del latte delle scrofe rendendolo più digeribile e quindi più adatto all’apparato del digerente del suinetto.
AG3 80 è semplice e facile da utilizzare, infatti, viene aggiunto e miscelato omogeneamente alla razione delle scrofe al seguente dosaggio:
- Scrofe in gestazione: 2% del mangime
- Scrofe in lattazione: 2,5% del mangime
Latte per la nidiata: di più e di maggiore qualità
AG3 80, aggiunto alla razione delle scrofe in gestazione ed in lattazione, consente agli animali di produrre una quantità di latte sufficiente a nutrire al meglio l’intera nidiata. Inoltre, il latte prodotto dalle scrofe nutrite con AG3 80, ha un ottimo profilo di acidi grassi con un rapporto Omega 6/Omega 3 inferiore a 4, ideale per svolgere un’azione antinfiammatoria e quindi positiva per la salute dei suinetti.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.