SALUTE DELLE SCROFE: QUALI PARAMETRI SI POSSONO MIGLIORARE DURANTE LA STAGIONE AUTUNNALE?
Tempo di lettura: ~ 2 min
Da quando l’uomo ha iniziato ad allevare gli animali, ha sempre avuto a che fare, più o meno consapevolmente, con lo stress da caldo ed i suoi effetti negativi. Per moltissimi anni, infatti, molti allevatori si sono limitati a considerare il periodo caldo come una condizione “normale” e incontrollabile.
Il passare degli anni, le ricerche scientifiche ed i risultati provenienti direttamente dal campo ci ha portati a considerare il caldo come una vera e propria “patologia” che, da sempre, colpisce i nostri animali.
Con il tempo abbiamo imparato che le scrofe, durante il periodo caldo, entrano in una condizione di malessere generale che peggiora anche le loro performance produttive e riproduttive.
L’elevata condizione di stress a cui le scrofe sono sottoposte unita ad un drastico calo dell’ingestione riduce in maniera importante il loro stato di salute. Questo ha gravi conseguenze sia sulla fertilità che sulle performance di tutto l’allevamento. Le scrofe faticano ad andare in calore e, di conseguenza, a rimanere gravide. Lo stress da caldo, infatti, è uno dei principali responsabili dell’infertilità stagionale nell’allevamento suinicolo.
Ritardi nella fecondazione o tassi di concepimento molto bassi, oltre ad allungare il ciclo produttivo, peggiorano il quadro economico dell’azienda.
AG3 80: la miglior fonte di Omega 3
I semi di lino rappresentano una preziosa fonte di acidi grassi Omega 3, grassi buoni in grado di migliorare lo stato di salute di animali e uomini. Da 20 anni Deatech, attraverso numerosi studi ed analisi, fornisce agli allevatori AG3 80, la soluzione nutrizionale a base di semi di lino estrusi, che rappresenta la miglior fonte di Omega 3 per l’alimentazione suina.
AG3 80, aggiunto alla razione delle scrofe, ristabilisce il corretto rapporto Omega 6/Omega 3 della dieta e apporta, a livello digestivo, acidi grassi buoni di elevata qualità e in quantità costante che disinfiammano tutto l’organismo animale. Il suo speciale processo di estrusione, brevettato ed unico nel suo genere, riduce al minimo i fattori anti-nutrizionali, garantendo agli animali un alimento sempre sano e sicuro.
Inoltre, grazie al suo processo di produzione, è stabile e costante nel tempo e alle diverse condizioni atmosferiche.
Più Omega 3 per una ripresa autunnale rapida
Gli allevatori definiscono AG3 80 come la migliore fonte di acidi grassi Omega 3 per la nutrizione delle loro scrofe. Aggiungendolo alla razione degli animali, apporta a livello digestivo il quantitativo più elevato in assoluto di Omega 3 dal potere antinfiammatorio. AG3 80, in questo modo, consente di ristabilire un ottimo stato di salute delle scrofe per una ripresa autunnale rapida e ricca di ottimi risultati.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.