ROBERTO ROVERI: CON CALOR PROTECT I MIEI ALLEVATORI NON PERDONO PIÙ SCROFE E INTERE NIDIATE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Temperature e umidità elevate aumentano il rischio di morte delle scrofe gravide
Quest’anno, l’improvviso arrivo del caldo ha sorpreso la maggior parte degli allevatori suinicoli. Il rapido aumento delle temperature e dell’umidità ambientale stanno mettendo a dura prova gli animali, in particolare le scrofe gravide che vengono stabulate in sala parto. Uno dei problemi più frequenti che l’allevatore si trova a dover risolvere durante il periodo caldo è la morte delle scrofe, una grande perdita economica, di animali gravidi e della loro nidiata.
Come evitare la morte di scrofe e suinetti
Lo stress da caldo è un problema che, ogni anno, preoccupa la maggior parte degli allevatori di suini. Lo sa bene Roberto Roveri, professionista di Deatech, che da alcuni anni affianca gli allevatori per ottenere il meglio dal loro allevamento.
Gestire con anticipo il periodo dello stress da caldo risulta essere la mossa vincente per passare una buona estate. Roberto ci racconta che, abbastanza frequentemente, si ritrova in allevamenti dove spesso gli operai sono intenti a spostare scrofe gravide prossime al parto, morte d’infarto.
Per evitare queste problematiche e per proteggere le scrofe dallo stress da caldo, la migliore soluzione è Calor Protect.
Calor Protect è un alimento, a base esclusivamente vegetale, che aggiunto semplicemente alla razione delle scrofe in gestazione migliora le condizioni di salute e di benessere degli animali. In particolare, grazie ai suoi speciali ingredienti, regola la temperatura corporea delle scrofe, mantiene elevata l’assunzione di alimento e favorisce l’eliminazione del calore in eccesso accumulato a causa del caldo. Termoregolando gli animali e riducendo la frequenza respiratoria, le scrofe tornano in ottime condizioni di benessere, pronte per affrontare al meglio il parto.
Scrofe sane e nidiate forti e vigorose
Subito dopo l’utilizzo di Calor Protect, gli allevatori suinicoli notano un netto miglioramento delle condizioni di salute e di benessere delle scrofe presenti in sala parto. L’inserimento di questo speciale alimento nella razione consente di eliminare il calore corporeo in eccesso e, allo stesso tempo, di mantenere elevata l’assunzione di cibo. Le scrofe sono molto più tranquille e riescono a partorire in tutta tranquillità. Anche i suinetti nati godono di un ottimo stato di salute, fondamentale per mantenere elevate le performance dell’allevamento.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.