RIDURRE LE DIARREE NEI VITELLI: L’IMPORTANZA DI USARE ALIMENTI AD ALTA DIGERIBILITÀ

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Il latte somministrato a temperature non ottimali causa diarree

Nella fase successiva alla colostratura i vitelli cominciano ad essere alimentati con il latte e, in particolare, gli animali si nutrono delle sue preziose caseine. Questo non è possibile se il latte viene somministrato al vitello ad una temperatura non corretta perché le caseine non cagliano all’interno dell’abomaso. Così facendo l’animale sarà soggetto a problemi digestivi che si traducono in feci molli e diarree dal tipico colore biancastro.

Galaomega per una migliore digeribilità del latte

Galaomega grazie alla sua elevata digeribilità e alla composizione a base di siero di latte ed estratti vegetali è ideale per l’alimentazione dei vitelli fino a 60 giorni di vita. È molto semplice e comodo da utilizzare, infatti, si tratta di una polvere che si scioglie facilmente in acqua calda. Può essere comodamente distribuito nel secchio o anche attraverso l’allattatrice automatica dei vitelli. La miglior temperatura per la somministrazione di Galaomega è di circa 38-39°C di temperatura, alla bocca dell’animale. Questo consente di attivare gli enzimi, presenti nell’abomaso, responsabili della trasformazione delle caseine del latte in nutrienti prontamente digeribili ed assimilabili. La sua elevata digeribilità consente di vedere meno latte indigerito nelle feci dei vitelli che saranno meno soggetti alla comparsa di diarree. Proprio per questo, Galaomega fa parte di Nutri Salus, la soluzione alimentare che riduce l’utilizzo degli antibiotici in allevamento.

Più digeribilità e meno diarree in vitellaia

Galaomega, somministrato alla corretta temperatura di 38-39°C, ha permesso agli allevatori italiani di ridurre considerevolmente i casi di diarrea neonatale dei loro vitelli. I giovani animali sono tornati facilmente in salute e sono cresciuti meglio. Tutto questo è stato possibile grazie all’elevata digeribilità di Galaomega e ad un migliore assorbimento dei nutrienti. La riduzione considerevole delle diarree in allevamento ha, inoltre, ridotto i trattamenti antibiotici per la diarrea dei vitelli.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

LA SVOLTA DOPO IL KEXXTONE: COME PREVENIRE LA CHETOSI E MIGLIORARE LA CONVERSIONE IN LATTE

Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design