PIÙ IN FORMA CHE MAI, ANCHE DOPO L'ESTATE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le vacche da latte ad alta produzione riposano circa 12 ore al giorno (Cook et al., 2004). Tuttavia, durante il periodo caldo, le bovine passano la maggior parte del loro tempo in piedi, alla ricerca delle zone più fresche della stalla. La riduzione dei tempi di riposo, affiancata ad un importante calo dell’ingestione di alimento, provoca gravi ripercussioni sulle performance degli animali.

Calori poco evidenti, ridotte produzioni di latte e patologie podali sono infatti le principali cause di riforma anticipata delle bovine, della mancata redditività e della lenta ripartenza degli allevamenti da latte durante la stagione autunnale (Cook et al., 2004).

RI-PARTIRE IN QUARTA CON TUTTA LA MADRIA

Per ripartire al meglio dopo il periodo caldo è fondamentale agire tempestivamente, cercando di rimettere in piena forma le vacche nel più breve tempo possibile. Per fare questo ci sono accorgimenti nutrizionali che ogni allevatore può adottare nella sua azienda. Noi di Deatech, abbiamo messo a punto una soluzione che risolve le problematiche legate al post-estate a 360°: 

  • AG3 80: la farina di semi di lino estruso che potenzia la fertilità e la salute. Migliorando l’equilibrio Omega 6/Omega 3 della razione, aumenta la produzione di ormoni utili all’attecchimento embrionale e contrasta i processi infiammatori dell’organismo animale. L’allevatore vede con i propri occhi una maggiore lucentezza del pelo ed una manifestazione dei calori più evidente e duratura.
  • EVO: l’alimento in pellet che migliora l’indice di conversione alimentare e che veicola l’unica tecnologia sul mercato in grado di rendere la proteina vegetale digeribile al 96% sia a livello ruminale che intestinale. Grazie ad EVO, l’allevatore nota un aumento della produzione di latte a parità del costo razione che gli consente di migliorare la redditività aziendale.
  • AMIPASS: il modulatore ruminale in polvere che completa la dieta delle bovine in lattazione con elevate quantità di amidi in razione. Con l’aggiunta di Amipass la velocità di digestione degli amidi rallenta e le feci, in questo modo, risultano più digerite. Amipass, inoltre, mantiene ottimale il pH ruminale e seleziona la flora ruminale, fondamentale per abbassare il costo dei concentrati in razione.
  • RUMILAC: il modulatore ruminale in polvere che completa la dieta delle vacche con elevate quantità di proteine ruminali. Con Rumilac l’allevatore massimizza l’uso delle proteine della razione, in maniera sicura per il rumine. Riesce a farlo proteggendo le proteine solubili dalla degradazione messa in atto dalla flora batterica ruminale. L’utilizzo di questa tecnologia ha ridotto l’urea nel latte e ha diminuito i casi di laminiti e zoppie.

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design