PICCHI DI LATTAZIONE ELEVATI E REGOLARI CON EVO MEGA

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Le vacche che partoriscono in estate non raggiungono il picco di lattazione nei tempi corretti

La mancata ripresa autunnale della produzione di latte è piuttosto anomala, soprattutto se si considera che le vacche fresche che partoriscono in estate dovrebbero raggiungere il picco di lattazione proprio intorno ad ottobre. Le vacche con mancati picchi di lattazione non riescono a produrre la giusta quantità di latte e, gli allevatori, devono quindi aspettare fino a dicembre affinché gli animali tornino a raggiungere il massimo livello di produzione.

EVO MEGA: la migliore tecnologia multifunzione per le bovine da latte

EVO MEGA è la tecnologia multifunzione italiana creata dalla ricerca e sviluppo Deatech in collaborazione con i migliori centri di ricerca internazionali nel settore della nutrizione bovina.

EVO MEGA, rappresenta l’evoluzione della nutrizione bovina nel corso del tempo. È costituita da tecnologie alimentari multifunzione che lavorano sinergicamente per affiancare gli allevatori di bovine da latte nella corretta gestione della mandria. Grazie a questo alimento, semplicemente aggiunto e miscelato al carro unifeed, le bovine in lattazione producono più latte e sono più fertili, pur mantenendo la stessa ingestione di alimento.

Gli speciali componenti di EVO MEGA, inoltre, migliorano il metabolismo animale e le coperture dei reali fabbisogni delle vacche in lattazione ad alta produzione. Aumentando l’efficienza proteica della razione, le bovine al picco di lattazione possono godere di un maggiore assorbimento proteico e, di conseguenza, avere più nutrienti a disposizione.

Lattazioni autunnali più alte ed efficienti

Grazie alle tecnologie alimentari contenute in EVO MEGA, le lattazioni autunnali sono più alte ed efficienti. Le bovine da latte tornano ad avere un maggiore sprint ed una migliore ripartenza dopo il periodo caldo, infatti, producono più latte, non ritardano il picco di lattazione e le mammelle si riempiono prima. Gli allevatori notano anche che, già prima di entrare in sala di mungitura, le vacche fresche perdono latte.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
DEATECH A FAZI 2025: NUTRIZIONE DI PRECISIONE E SOLUZIONI SU MISURA PER GLI ALLEVATORI ITALIANI
Dal 24 al 26 ottobre 2025, Deatech sarà presente alla FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana d...
SEMINE AUTUNNO-VERNINE: LA STRATEGIA VINCENTE PER LA REDDITIVITÀ DELLE STALLE DA LATTE

Le semine autunno-vernine rappresentano una scelta strategica per le stalle da latte: foraggi di qualità, rese stabili e sostenibilità per migliorare la redditività aziendale.

NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design