PER FAR QUADRARE BENE I CONTI, CI VUOLE IL BILANCIO AZIENDALE

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

La situazione economica attuale ed il prezzo del latte che fatica a coprire i costi di produzione, stanno mettendo a dura prova la redditività degli allevamenti da latte. Proprio per questo, è fondamentale fare bene i conti e tenere sotto controllo l'economia dell'azienda.

Mattia Cargnel, responsabile della sezione di Deatech che si occupa dell'economia in stalla, ha parlato di tutto questo con Laura Cremaschi, titolare insieme al marito della Società Agricola Azzolini e Cremaschi di Grontardo, in provincia di Cremona.

Un allevamento di vacche da latte che ha sempre creduto nella tecnologia e che, nella provincia di Cremona, tende a distinguersi per gli investimenti fatti negli ultimi anni. Nell'azienda, infatti, sono stati installati con grande successo tre robot di mungitura, un carro miscelatore automatico, un robot spingi-foraggio ed un importante impianto fotovoltaico.

“Abbiamo sacrificato molto per rendere tecnologica la nostra azienda” racconta Laura Cremaschi mentre sottolinea l'importanza di fare un bilancio aziendale. "Il bilancio è uno strumento essenziale che consente di capire i risultati degli investimenti e delle spese in generale. Molte scelte, infatti, le abbiamo fatte dopo aver visto le cifre del bilancio aziendale. Siamo molto soddisfatti dal punto di vista pratico degli investimenti fatti. É chiaro che, dal punto di vista finanziario, sono stati molto pesanti anche a causa del prezzo del latte relativamente basso".

Fare il bilancio sembra una cosa che porta via molto tempo, ci racconta Laura, in realtà è sufficiente raccogliere le fatture ed inserirle periodicamente nel software Deatech creato da Mattia Cargnel. Da qui viene fatta una vera e propria elaborazione dei dati aziendali alla quale seguono diversi incontri per fare il punto della situazione e per capire l'andamento delle spese ed i risultati in generale di tutto l'allevamento. 

Deatech, per affiancare gli allevatori di vacche da latte e renderli più consapevoli dei loro risultati aziendali, propone un vero e proprio servizio per la realizzazione del bilancio aziendale: D€CO. Gli allevatori che decidono di iniziare questo percorso con Deatech, hanno la possibilità di scegliere tra:

  • Affiancamento con il tecnico: provvederemo personalmente ad inserire tutti i tuoi dati di fatturazione, entrate, uscite e tutte le spese che l'azienda deve sostenere (scelta consigliata a chi ha poco tempo da dedicare al monitoraggio dati o per chi non ha molta confidenza con PC, fatturazione ecc.)
  • Lavoro autonomo: forniremo all'allevatore un software gestionale dove potrà inserire i dati aziendali in maniera autonoma (scelta consigliata a chi padroneggia PC, dati bancari ecc.)

Ovviamente, qualsiasi sia la scelta dell'allevatore, programmeremo incontri periodici per fare il punto della situazione. In questo modo lo aiuteremo a fare le scelte giuste per aumentare la redditività del suo allevamento.

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design