NUTRIRE LE SCROFE AL MEGLIO PER LIMITARE L’INSORGENZA DI DISTURBI DIGESTIVI NEI SUINETTI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Durante il parto le scrofe trasmettono i patogeni attraverso le feci
Le scrofe sono portatrici sane di molti patogeni intestinali e, durante il parto, possono contaminare i suinetti che entrano in contatto con le loro feci. Questo evento facilita le infezioni a danno dei giovani animali che, sviluppando disturbi intestinali, aumentano il rischio di mortalità in allevamento. Le infezioni alla nascita, di conseguenza, riducono l’igiene ambientale e la biosicurezza dell’allevamento suino.
Forcix interrompe la catena di contagio tra scrofe e suinetti
Per interrompere la catena di contagio dei patogeni intestinali tra scrofe e suinetti, la soluzione alimentare più sicura per il tuo allevamento è Forcix.
Forcix, grazie alla sua composizione a base di estratti vegetali ed oli essenziali, ripulisce l’organismo delle scrofe dai batteri patogeni responsabili di disturbi intestinali nei suinetti. Aggiungendolo una sola volta alla razione delle scrofe, 5 giorni prima del parto, limita la trasmissione e lo sviluppo della carica batterica negativa presente nelle feci riducendo, di conseguenza, la contaminazione dei suinetti appena nati.
Grazie a Forcix, le scrofe godono di un ottimo stato di salute ed i suinetti che nascono stanno meglio e non hanno più disturbi a livello intestinale. I vantaggi di Forcix sono molti, tra questi, anche il risparmio sulla manodopera specializzata e una spesa limitata per gli antibiotici destinati al trattamento dei disturbi intestinali dei suinetti.
Suinetti sani e -50% di mortalità allo svezzamento
Aggiungendo Forcix alla razione delle scrofe, gli allevatori hanno notato un grande miglioramento nello stato di salute degli animali. In particolare, i suinetti nati da scrofe nutrite con Forcix, proteggono la loro integrità intestinale e sviluppano meno disturbi intestinali. Proprio per questo, la nostra soluzione alimentare consente di aumentare la biosicurezza dell’allevamento dimezzando la mortalità dei suinetti dalla nascita allo svezzamento.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.