NUTRIRE AL MEGLIO LE SCROFE E LIMITARE LA MANIPOLAZIONE DEGLI ANIMALI E PER EVITARE DISTURBI INTESTINALI NEI SUINETTI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Dopo la nascita, il trattamento dei singoli suinetti aumenta il rischio di patologie intestinali
I trattamenti per ridurre l’insorgenza dei disturbi intestinali dei suinetti incidono negativamente sulla produttività e sul rendimento dell’azienda. Questo perché, in realtà, l’entrata in sala parto di un operatore che fa da vettore per il trasporto di patogeni e la manipolazione degli animali che crea una condizione di stress, aumentano il rischio di contrarre patologie di tipo intestinale.
Più biosicurezza in allevamento con Forcix
La biosicurezza rappresenta una serie di azioni, controlli e mezzi sanitari per evitare l’ingresso di infezioni e controllare la diffusione delle malattie in un allevamento. Per migliorare i procedimenti di gestione e limitare l’entrata di agenti patogeni che possono pregiudicare la sanità, il benessere e i risultati tecnici degli animali, la soluzione alimentare più sicura per il tuo allevamento suino è Forcix.
Forcix è un alimento costituito da estratti vegetali ed oli essenziali che favorisce la normale funzionalità dell’organismo delle scrofe, anche in presenza di ospiti indesiderati. Somministrato alle scrofe una sola volta, 5 giorni prima del parto, consente di limitare lo sviluppo della carica batterica negativa presente nelle feci, riducendo la contaminazione dei suinetti appena nati e mantenendo alta la biosicurezza dell’allevamento. Questo avviene perché si evita il trattamento e la manipolazione dei singoli suinetti appena nati. I vantaggi di Forcix sono molti, primo tra tutti, il miglioramento dello stato di salute di scrofe e suinetti.
Suinetti più sani, più forti e più resistenti alle patologie
L’aggiunta di Forcix alla razione delle scrofe consente di ottenere ottimi risultati in allevamento. Gli allevatori italiani che lo utilizzano con costanza, infatti, ottengono scrofe più pulite, con una minore carica batterica fecale e, inoltre, vedono nascere suinetti più forti, pronti a combattere i patogeni responsabili di disturbi intestinali. I fattori responsabili delle patologie vengono ridotti al minimo, mantenendo la biosicurezza dell’allevamento sempre più alta.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.