MAI PIÙ SENZA AG3 80: LA MIGLIORE FONTE DI OMEGA 3 PER LE TUE SCROFE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Cosa utilizzano gli allevatori per aiutare le loro scrofe a produrre latte e colostro in quantità e qualità adeguate alla nutrizione dei suinetti?
Non c’è razione che si rispetti senza l'inserimento di AG3 80. L'utilizzo del lino AG3 80 è infatti il primo e fondamentale step di ogni allevatore per ridurre l'infiammazione delle scrofe, soprattutto durante il periodo caldo. Perché? Perché questa soluzione contiene il più alto contenuto di Omega 3 a parità di sostanza secca. Inoltre, grazie alla sua elevata percentuale di materia grassa disponibile (80%) richiede un dosaggio minore rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato.
L'utilizzo del lino nella razione delle scrofe dà grandi benefici in tutte le fasi dell'allevamento: gestazione, transizione e lattazione.
- In gestazione: aiuta l'intestino e facilita la peristalsi. Inoltre, già ad occhio le scrofe appaiono più lucide e più in salute
- In transizione: le scrofe non vanno in stipsi, non perdono latte e affrontano al meglio la lattazione
- In lattazione: l'utilizzo di AG3 80 rappresenta una fonte energetica importante per sostenere la produzione di colostro e latte da parte della scrofa
Che cos'è AG3 80?
AG3 80 è l’alimento in farina, a base di semi di lino, che rappresenta la migliore fonte di acidi grassi essenziali per la dieta delle scrofe. AG3 80, ricco di Omega 3, è studiato dalla ricerca e sviluppo Deatech per:
- Evitare l’infiammazione
- Potenziare il sistema immunitario
- Migliorare la qualità e la quantità del latte e del colostro
Parlando di qualità del colostro, abbiamo misurato la quantità di immunoglobuline presenti in colostri derivanti da scrofe alimentate con AG3 80 e non. Mediamente, il colostro ottenuto da scrofe nutrite con AG3 80 contiene 11 mg/ml di immunoglobuline rispetto ai 7 mg/ml di una razione senza AG3 80.
Per saperne di più
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.