L’INNALZAMENTO TERMICO AUMENTA LA DURATA E LA DIFFICOLTÀ DEI PARTI DELLE SCROFE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Quando fa caldo i parti delle scrofe sono più lunghi e difficili

Negli allevamenti suinicoli italiani l’innalzamento termico, tipico del periodo caldo, debilita le scrofe aumentando, di conseguenza, le difficoltà durante il parto. In particolare, la maggior frequenza di parti languidi, che durano tanto e sono molto difficili, aumenta il rischio di avere suinetti piccoli, debilitati e, nei casi più gravi, portano ad un aumento della mortalità dei giovani animali.

Con AG3 80 parti semplici e veloci

Per aiutare le scrofe in gestazione a superare al meglio il delicato momento del parto, Deatech ha messo a punto una soluzione nutrizionale ideale per i tuoi animali, specifica anche per il periodo caratterizzato da un costante aumento delle temperature.

AG3 80 è un alimento a base di semi di lino estrusi che, aggiunto semplicemente alla razione delle scrofe, migliora le condizioni di salute e di benessere degli animali. In particolare, grazie ai suoi speciali ingredienti, facilita i parti delle scrofe perché aumenta la fluidità e ammorbidisce le membrane cellulari dell’apparato genitale, favorendo l’uscita dei suinetti attraverso il canale del parto. Inoltre, AG3 80, migliora lo stato di salute degli animali perché svolge un’azione antinfiammatoria a livello dell’apparato genitale che avviene grazie agli Omega 3, i grassi buoni contenuti nei semi di lino estrusi.

AG3 80, aggiunto alla razione delle scrofe durante tutta la gravidanza, consente di ottenere scrofe sane e nidiate vigorose.

Tempo del parto con AG3 80: -1 ora

AG3 80, aggiunto alla razione delle scrofe in gestazione durante il periodo di innalzamento termico, consente di ridurre la durata del parto di almeno 1 ora. Le scrofe partoriscono con facilità ed i suinetti nati sono più forti e vigorosi. Questo, consente agli allevatori di suini di valorizzare l’efficienza economica del loro allevamento e di proteggere la salute delle scrofe e dell’intera nidiata.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design