ENTERITE NECROTICA, L’IMPORTANZA DI INIZIARE BENE SIN DALLA SCROFA
Tempo di lettura: ~ 2 min
L’infiammazione causata da enterite necrotica
Brachyspira spp. e Lawsonia sono i due principali batteri responsabili dell’enterite necrotica, patologia che colpisce frequentemente l’allevamento di suini. Quando nell’organismo è in corso una patologia, vengono a crearsi una serie di importanti fenomeni infiammatori che debilitano gli animali. L’enterite necrotica rende gli animali inappetenti e deboli causando una rapida perdita di peso che, difficilmente, viene recuperato.
Tutti i vantaggi di AG3 80 per le scrofe e per i suinetti
AG3 80 è un alimento a base di semi di lino selezionati per il loro contenuto in Omega 3 e trattati con un processo di cottura ed estrusione innovativo e brevettato che lo rende ideale per l’alimentazione dei suini. AG3 80, aggiunto alla razione delle scrofe durante la gestazione, migliora la digeribilità intestinale riequilibrando il rapporto Omega 6/Omega 3 e apportando energia ed acidi grassi essenziali.
AG3 80, grazie alla sua preziosa e naturale azione antinfiammatoria, disinfiamma le scrofe che saranno in grado di affrontare in modo più rilassato il momento del parto. Questo avviene grazie ai lipidi contenuti nei semi di lino che rendono le pareti uterine più elastiche e morbide. Le scrofe, così facendo, hanno parti più semplici, meno dolorosi e producono un colostro ed un latte più ricco di immunoglobuline. I suinetti nati da scrofe nutrite con AG3 80, si trovano in condizioni sanitarie migliori e acquisiscono un sistema immunitario più forte che li rende pronti a difendersi da patologie come l’enterite necrotica, anche senza l’uso degli antibiotici.
Proprio per questo, AG3 80 fa parte delle tecnologie di Nutri Salus, la soluzione alimentare che riduce l’uso degli antibiotici in allevamento.
Scrofa sana e suinetti più forti
Gli allevatori italiani che utilizzano AG3 80 nelle razioni delle scrofe, vedono con i loro occhi scrofe con parti meno languidi, più semplici e più veloci. Anche la qualità del loro colostro e del latte migliora in modo considerevole, rendendo i suinetti più forti e pronti a difendersi dall’enterite necrotica.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.