COME RIDURRE L’USO DEGLI ANTIBIOTICI NELLA BOVINA DA LATTE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 1 min

Solo tre mesi per ridurre l’uso degli antibiotici in allevamento

È ancora troppo alto l’uso degli antibiotici per gli animali negli allevamenti italiani. Questo è quello che dice l’Unione Europea che, già tra tre mesi (a partire dal 2020), impone a tutti gli allevatori di ridurre almeno del 30% l’utilizzo degli antibiotici. Questa misura, che si estende a livello nazionale, rientra nella battaglia contro la resistenza antimicrobica, considerata prima causa di morte nel 2050.

La soluzione è Nutri Salus

La risposta all’obbligo imposto dall’Unione Europea è Nutri Salus, l’approccio nutrizionale che riduce l’uso degli antibiotici nell’allevamento della bovina da latte a partire dalla vitella fino ad arrivare alla vacca in lattazione. Nutri Salus lavora a tutto campo, dalla gestione della campagna fino alla mangiatoia grazie ad uno staff tecnico giovane e preparato per la consulenza in stalla. Lo fa con un’alimentazione antinfiammatoria, basata sul corretto rapporto Omega 6/Omega 3, sulla regolazione del pH ruminale e sull’utilizzo della fitoterapia veterinaria. Questo accresce la sanità degli animali che non avranno più bisogno degli antibiotici.

-35% di utilizzo degli antibiotici con Nutri Salus

Mettendo a confronto tre allevamenti prima e dopo l’adozione di Nutri Salus, abbiamo dimostrato il netto calo di consumo degli antibiotici per vacca, mediamente del -35%. Siamo voluti andare oltre e abbiamo provato come Nutri Salus, a fronte della riduzione degli antibiotici, ha ridotto anche l’incidenza di tre patologie tipiche della bovina da latte: podali, mastiti e respiratorie.

Per saperne di più chiamaci al


News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
NASCE IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DEATECH DA ZOO G: INNOVAZIONE PER LA NUTRIZIONE ANIMALE

Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOO G. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.

HAI PENSATO DI TOGLIERE I PRODOTTI ESTIVI DALLA RAZIONE? ECCO PERCHÉ PUÒ COSTARTI CARO

Non farti ingannare da un temporale estivo: lo stress da caldo nelle vacche da latte non finisce con un abbassamento di temperatura.

ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design