COME REGOLARIZZARE IL RITORNO IN CALORE DELLE SCROFE DOPO IL PERIODO CALDO
Tempo di lettura: ~ 2 min
Con il caldo si allunga il periodo fine svezzamento-ritorno in calore
Alla fine del periodo estivo, a causa delle difficili condizioni ambientali, le scrofe subiscono un allungamento dell’intervallo compreso tra la fine dello svezzamento della nidiata ed il loro ritorno in calore. Questo, comporta un’inefficienza economica dell’allevamento in quanto gli allevatori, non percependo il manifestarsi dei calori, devono attendere altri 21 giorni per fecondare gli animali.
AG3 80 apporta Omega 3 che regolano la produzione di ormoni
Per migliorare le performance riproduttive dell’allevamento suino, Deatech ha messo a punto AG3 80, la soluzione nutrizionale più adatta per la nutrizione delle scrofe.
AG3 80 è un alimento costituito da semi di lino estrusi ed una vasta gamma di cereali integrali. Il processo di cottura dei semi è brevettato ed è in grado di valorizzare tutti gli ingredienti, in modo che i composti naturalmente presenti (acidi grassi, carboidrati, proteine, etc.) vengano rilasciati e resi disponibili per la nutrizione animale. Gli ingredienti di AG3 80, inoltre, apportano un’ottima fonte di grassi buoni Omega 3, i componenti che regolano la produzione degli ormoni coinvolti nella riproduzione. È proprio grazie a questi grassi che le scrofe manifestano i calori in modo regolare ed evidente.
Per ottenere i migliori risultati in allevamento è sufficiente aggiungere e miscelare omogeneamente AG3 80 alla razione delle scrofe ai seguenti dosaggi:
- Scrofe in gestazione: 2% del mangime
- Scrofe in lattazione: 2,5% del mangime
+12 punti % di scrofe che manifestano il calore a 7 giorni dallo svezzamento della nidiata
Aggiungendo e miscelando omogeneamente AG3 80 alla razione delle scrofe in gestazione e lattazione, gli allevatori di suini aumentano di 12 punti la percentuale di scrofe che manifestano il calore al 7° giorno dopo la fine dello svezzamento della nidiata. In questo modo, possono fecondare le scrofe nei tempi corretti, senza dover aspettare il calore successivo.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.