COME PROTEGGERE I SUINETTI DALLA COCCIDIOSI CON UN SOLO ALIMENTO DA SOMMINISTRARE ALLE SCROFE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

I suinetti con coccidiosi presentano diarree e perdita di appetito

Una delle principali cause di mortalità, perdita di peso e utilizzo di farmaci nei suinetti è la diarrea causata da coccidi. La coccidiosi è una patologia che si trasmette dalla scrofa ai suinetti attraverso il canale del parto o mediante contatto con feci infette. I patogeni entrano in allevamento per diversi motivi come la mancanza del rispetto di tutte le norme di biosicurezza ed i camion contaminati. La scrofa non presenta sintomi, mentre i suinetti sono soliti avere feci molli, perdita di appetito e riduzione della condizione corporea.

Un alimento per la scrofa che protegge i suinetti

Deatech, per i propri allevatori, ha messo a punto una soluzione nutrizionale completamente naturale che permette di proteggere i suinetti dal rischio di coccidiosi: Forcix.

Forcix è un prodotto liquido, che viene distribuito nella razione delle scrofe 5-6 giorni prima del parto attraverso un pratico e comodo dispenser. La sua composizione, a base di oli essenziali ed estratti vegetali, consente agli allevatori di agire direttamente su tutta la nidiata. Distribuendo solo 20 ml di prodotto direttamente nella razione della scrofa, gli allevatori possono contare su un’efficacia del 100%.

Questo mix di tecnologie agisce riducendo la carica batterica patogena contenuta nell’apparato gastro-intestinale della scrofa. Si viene a creare così una pellicola all’interno della parete intestinale che evita l’annidamento dei batteri. Forcix, inoltre, orienta la flora batterica positiva e svolge un’azione antimicrobica diretta sui patogeni.

Più biosicurezza in allevamento

Forcix, affiancato a buone pratiche di igiene e biosicurezza, consente all’allevatore suinicolo di limitare i danni causati da coccidiosi. Agendo per tempo, a partire dalla razione della scrofa, i danni provocati dai coccidi vengono limitati efficacemente. Questo consente di bloccare la catena di contagio tra scrofa e suinetti in tutto l'allevamento, ottenendo animali sani sin dalla nascita.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design