COME PORTARE I SUINETTI ALLO SVEZZAMENTO RIDUCENDO L'UTILIZZO DEI FARMACI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Molti allevatori effettuano 3 interventi iniettivi sui suinetti prima dello svezzamento
Molti suinetti faticano ad affrontare la delicata fase dello svezzamento e, proprio per questo, vengono spesso sottoposti a trattamenti farmacologici. I problemi gastro-intestinali, infatti, debilitano in maniera importante la crescita e la salute dei giovani animali. Questo è dovuto principalmente alla trasmissione di patogeni tra la scrofa e i suinetti durante il parto e la lattazione.
Con Deatech, bloccare efficacemente la catena di contagio scrofa-suinetti è possibile.
Una strategia alimentare che parte dall’alimentazione della scrofa
Deatech, per limitare la trasmissione di patogeni tra scrofa e suinetti ha messo a punto un sistema alimentare su misura per ogni allevamento. La strategia prevede, oltre alla regolazione della razione delle scrofe in gestazione e lattazione, anche l’aggiunta della tecnologia K Prestep.
K Prestep è un prodotto a base di oli essenziali che ha la funzione di riequilibrare la flora microbica intestinale delle scrofe per evitare che i patogeni vincano e vengano trasmessi ai suinetti durante il parto e la lattazione. I suoi speciali ingredienti, infatti, svolgono un’azione antimicrobica nei confronti della flora patogena, permettendo ai batteri positivi di sovrastarla.
K Prestep è disponibile in polvere, da inserire nel mangime della scrofa o del suinetto, oppure in forma liquida da aggiungere all’acqua di abbeverata. Per la forma in polvere, il dosaggio consigliato è di 4 etti/quintale nel preparto, lattazione e nell’alimentazione dei suinetti in post-svezzamento. K Prestep liquido, invece, viene diluito al dosaggio di 1 litro in 100 kg di acqua.
Meno problemi gastro-intestinali e meno farmaci prima dello svezzamento
Utilizzando la strategia alimentare Deatech, gli allevatori sono molto contenti e soddisfatti dei risultati ottenuti. La maggior parte dei suinetti affronta lo svezzamento in totale serenità, in un ottimo stato di salute e con una crescita costante. Una condizione che consente agli allevatori di ridurre le spese dedicate all’acquisto di farmaci.
Esistono in minima percentuale animali che, nonostante la corretta gestione della razione della scrofa, soffrano ancora di disturbi gastro-intestinali. Le esperienze di campo ci hanno confermato che l’utilizzo di K Prestep in forma liquida nella razione del post-svezzamento ha risolto, anche in questo caso, tutte le problematiche che si erano presentate.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.