COME OTTENERE UNA BUONA CIRCOLAZIONE DEGLI ANIMALI NEL ROBOT DI MUNGITURA
Tempo di lettura: ~ 2 min
Gli aspetti negativi legati alla scarsa circolazione delle vacche nel robot
Molti allevatori di bovine da latte, si trovano a dover fare i conti con una scarsa circolazione degli animali nel robot di mungitura. La bassa affluenza delle vacche, infatti, obbliga gli allevatori a spingere gli animali nel robot peggiorando la qualità della loro vita e provocando ritardi nella mungitura. Le vacche, così facendo, non soddisfano appieno i loro fabbisogni energetici e proteici e, di conseguenza, producono meno latte.
Linea A.M.F., per soddisfare i fabbisogni delle tue vacche da latte
La migliore soluzione per aumentare la circolazione delle vacche nel robot di mungitura è la linea A.M.F. di Robot Omega, l’approccio Deatech a 360° per il tuo allevamento a mungitura robotizzata.
La linea A.M.F. è un pellet che, grazie alla sua speciale composizione e formulazione, risulta essere l’alimentazione ideale per soddisfare i fabbisogni energetici e proteici delle vacche da latte munte a robot. Le materie prime e le speciali tecnologie aromatiche garantiscono agli animali la massima appetibilità e bontà dell’alimento. È proprio l’elevata appetibilità che rende la linea A.M.F. indispensabile per migliorare la circolazione delle bovine, convincendole a farsi mungere con maggior frequenza. A.M.F è facile e comodo da usare e ti permetterà di avere una mandria più efficiente, di ridurre la perdita di mungiture ed il danno economico ad esse correlato.
Da 2,7 a 3,1 mungiture/capo/giorno
L’allevamento Bozzini Giorgio e figli di Valera Fratta, in provincia di Lodi, ha ottenuto ottimi risultati utilizzando la linea A.M.F. nel robot di mungitura. Grazie al costante supporto della squadra Deatech è riuscito ad aumentare il latte prodotto e la circolazione degli animali munti. Le mungiture giornaliere per capo, infatti, sono passate da 2,7 a 3,1 e, anche la qualità della loro vita, è migliorata. Ora, con la linea A.M.F. non sono più costretti a spingere le vacche nel robot e dedicano quel tempo ad altre attività aziendali.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Un nuovo spazio espositivo Deatech dal rivenditore ZOOG. Qui puoi trovare prodotti per la nutrizione dei tuoi animali, dai vitelli alle vacche in asciutta e transizione.
Non farti ingannare da un temporale estivo: lo stress da caldo nelle vacche da latte non finisce con un abbassamento di temperatura.
Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente