COME MIGLIORARE LA FERTILITÀ DELLA MANDRIA MANTENENDO ELEVATA L'INGESTIONE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 1 min

Durante i periodi stressanti il rumine non funziona correttamente

Durante le fasi critiche dell’allevamento, come il parto, l’asciutta e i cambiamenti di stagione, le bovine da latte riducono la loro capacità di ingestione. La riduzione dell’assunzione di alimento, tuttavia, può essere causa di squilibri ruminali che riducono la funzionalità della microflora ruminale. Questo influenza negativamente la funzionalità del fegato alterando, di conseguenza, l’equilibrio ormonale e riducendo gravidanze e produzioni di latte.

Rumix Omega evita la riduzione dell’ingestione 

Deatech, per soddisfare appieno i fabbisogni nutrizionali delle manze e delle bovine da latte, ha sviluppato Rumix Omega, un attivatore ruminale a base di lieviti e olio di fegato di pesce. 

Rumix omega è l’alimento in polvere che, aggiunto alla razione, mantiene elevata l’ingestione di alimento e consente il pieno soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali degli animali. 

Rumix Omega, grazie alla sua formulazione, aumenta l’ingestione e apporta tutti i nutrienti necessari per sostenere le bovine nelle fasi più delicate della loro vita. I ruminanti, in questo modo, mangiano sempre la stessa qualità di alimento ed i lieviti e l'olio di fegato di pesce che lo compongono consentono di disintossicare e ripristinarne la corretta funzionalità del fegato e del rumine.

Rumix Omega ripristina la salute e la fertilità di tutta la mandria

Rumix Omega, aggiunto alla razione delle manze (50g/capo/dì) e delle bovine in lattazione (100g/capo/dì), aumenta l’ingestione e apporta il corretto livello di nutrienti. Ripristinando la corretta funzionalità del rumine e del fegato, gli allevatori hanno notato risultati entusiasmanti in termini di: produzione, qualità del latte, salute e fertilità della mandria.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
ESTATE E QUALITÀ DEL LATTE: COSA SUCCEDE DAVVERO NELLE STALLE?

Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente

VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design