COME MANTENERE ELEVATI LIVELLI DI BIOSICUREZZA NELL'ALLEVAMENTO SUINICOLO
Tempo di lettura: ~ 2 min
Quando non si rispettano gli standard di biosicurezza si va incontro a multe
Gli allevatori di suini sono spessi sottoposti a rigidi controlli di biosicurezza per prevenire l’introduzione ed evitare la diffusione di malattie infettive in allevamento. Bassi livelli di biosicurezza, in particolare sugli alimenti zootecnici e sulla situazione igienico sanitaria delle strutture che ospitano gli animali, provocano un forte abbassamento del benessere animale. Proprio per questo, chi non rispetta questi standard può essere multato e, nei casi più gravi, può rischiare la totale chiusura dell’azienda.
Con Alimsalus si rispettano le norme igienico-sanitarie dell’allevamento suino
Per evitare l’ingresso di infezioni e per controllare la diffusione di patologie in azienda, l’allevatore deve rispettare numerose misure sanitarie che gli consentono di mantenere elevati livelli di biosicurezza.
Proprio per questo, Deatech ha messo a punto Alimsalus, la soluzione che conserva al meglio gli alimenti, l’acqua e che sanifica l’ambiente dell’allevamento. Per quanto riguarda l’ambiente, Alimsalus ha un effetto battericida e fungicida selettivo nei confronti dei microrganismi patogeni che lo contaminano. È semplice e facile da utilizzare, infatti, è sufficiente nebulizzarlo tal quale nell’ambiente per sanificare i locali ed ottenere i migliori risultati in termini di biosicurezza.
Alimsalus è costituito da sali, non contiene acidi e non è corrosivo. L’azione dei sali contenuti al suo interno, infatti, crea condizioni sfavorevoli allo sviluppo e alla proliferazione dei microrganismi patogeni, evitando in questo modo la contaminazione dell’ambiente circostante.
Biosicurezza ai massimi livelli
Alimsalus, nebulizzato nei diversi ambienti dell’allevamento suinicolo, consente all’allevatore di mantenere elevati livelli di biosicurezza in modo semplice ed efficace. Rispettando le norme igienico-sanitarie è finalmente possibile allevare e far vivere i suini in un ambiente sano che garantisce il rispetto del benessere animale ed evita, all’allevatore, il rischio di dover pagare multe salate.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.