COME LIMITARE LA CONTAMINAZIONE DEI SUINETTI UTILIZZANDO GLI OLI ESSENZIALI NELLA RAZIONE DELLE SCROFE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Lo stress aumenta la trasmissione di patogeni tra scrofe e suinetti

Le condizioni di stress, come quelle causate dal caldo, sono la principale causa di scarse prestazioni produttive e riproduttive nelle scrofe (Berchieri-Ronchi et al., 2011; Zhao et al., 2013). Nervosismo e affaticamento, infatti, possono compromettere in modo diretto la salute delle scrofe e, indirettamente, anche quella dei suinetti.

L’aumento dello stress, in particolare tra la fine della gestazione e l’inizio della lattazione, favorisce la proliferazione di batteri patogeni all’interno dell’intestino delle scrofe. I suinetti, essendo a stretto contatto con la madre e le relative feci, possono contaminarsi facilmente e manifestare disturbi gastro-intestinali.

Nel corso degli ultimi anni, diversi studi scientifici hanno evidenziato che l'utilizzo di miscele di oli essenziali possono essere un'ottima strategia per contrastare la carica batterica potenzialmente patogena nel microbiota intestinale di animali e per favorire la crescita della flora batterica positiva (Mattarelli et al. 2018). 

La potenzialità degli oli essenziali di K Prestep

Deatech ha messo a punto una soluzione alimentare per ripristinare la salute delle scrofe e proteggere, di conseguenza, quella dei suinetti. Nasce per questo K Prestep, l’alimento che racchiude un mix equilibrato di elementi di origine vegetale, studiati appositamente per migliorare il benessere fisico delle scrofe e dei suinetti.

Gli ingredienti di K Prestep sono completamente naturali e comprendono anche preziosi oli essenziali, come quello di origano, timo e rosmarino, riconosciuti per la loro importante azione antimicrobica nei confronti dei batteri patogeni. Fondamentale è anche la presenza di vitamine che arricchiscono e rendono completo questo alimento.

Grazie a K Prestep l'intestino delle scrofe viene ripulito dall'interno, condizione che permette all'allevatore di limitare le infezioni a carico del sistema gastro-intestinale dei suinetti.

Se le scrofe sono in forma, i suinetti nascono forti e pronti a combattere le malattie

K Prestep, una volta assunto dalle scrofe in gestazione e lattazione, risulta avere grandi benefici. Gli allevatori suinicoli notano un rapido aumento del benessere e della salute delle scrofe, condizione riconducibile alla sinergia e all'azione del mix di oli essenziali contenuti in questa tecnologia.

Inoltre, i suinetti che nascono da una madre più in forma, che mangia e beve di più, risultano essere più forti e ben temprati contro le malattie a carico dello stomaco e dell’intestino.  

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design