COME EVITARE LA MANIPOLAZIONE DEI SUINETTI E RIDURRE LA MANODOPERA IN ALLEVAMENTO

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

La manipolazione in allevamento causa stress agli animali e all’allevatore

Gli allevamenti di suini, molto spesso, richiedono la manipolazione degli animali da parte dell’uomo per il trattamento antibiotico preventivo delle patologie intestinali. Le pratiche di manipolazione innescano nei suinetti reazioni di paura, promuovendo condizioni di stress che incidono negativamente sulla crescita e sulle prestazioni produttive. Tutto questo si traduce anche in una fonte di stress per l’allevatore che impiega molto tempo per trattare singolarmente gli animali, senza avere la certezza di distribuire il corretto dosaggio.

Forcix: partire bene dall’alimentazione delle scrofe

Forcix è la soluzione fitoterapica liquida che fa parte di Nutri Salus, l’approccio alimentare che migliora lo stato di salute degli animali e riduce l’utilizzo degli antibiotici in allevamento.

Forcix, somministrato una sola volta nella razione delle scrofe, 5 giorni prima del parto, previene i disturbi digestivi nei suinetti. Lo fa nutrendo le scrofe con un alimento naturale a base di oli essenziali ed estratti di piante che facilita il parto, abbassa la carica batterica e, di conseguenza, limita l’escrezione dei patogeni fecali nell’ambiente. Lavorando bene, già a partire dall’alimentazione della scrofa, si interrompe la catena di contagio tra scrofe e suinetti permettendo agli allevatori di azzerare la manodopera specializzata, dedicata al trattamento dei disturbi gastro-intestinali con gli antibiotici.

Il 95% degli allevatori riacquista Forcix dopo il primo utilizzo

Gli allevatori di suini che utilizzano Forcix nella razione delle scrofe, 5 giorni prima del parto, sono realmente soddisfatti dei risultati raggiunti. Il 95% di loro, subito dopo il primo utilizzo, lo riacquista definendolo come una tecnologia essenziale che riduce i trattamenti antibiotici e la manodopera dedicata alla manipolazione dei singoli animali. Questo avviene perché, alimentando al meglio la scrofa, i suinetti nascono più sani e con un sistema immunitario più forte.

Per saperne di più chiamaci

 

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design