COME CONTROLLARE L’ENTERITE NECROTICA CON MENO ANTIBIOTICI

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

La scrofa è portatrice sana di enterite necrotica

Il patogeno Brachyspira spp. è il principale responsabile dell’enterite necrotica nei suini. Questo batterio viene trasmesso in allevamento attraverso il contatto tra gli animali e le feci. La portatrice sana del patogeno è la scrofa che, emettendo feci contaminate, infetta i suinetti. Gli animali, contratta l’infezione, arrivano alla fase di ingrasso e manifestano tutti i sintomi dell’enterite necrotica: riducono l’ingestione, perdono peso e, nei casi più gravi, vanno incontro a morte.

Tegactive, tanti benefici in un’unica soluzione

La soluzione più efficace per interrompere la catena di contagio da enterite necrotica è Tegactive che fa parte di Nutri Salus, l’alimentazione naturale che riduce l’uso degli antibiotici in allevamento. Tegactive è una combinazione di acidi organici e oli essenziali protettivi che, aggiunti alla razione della scrofa, vengono rilasciati progressivamente nel tratto gastro-intestinale permettendo di ottenere grandi benefici. In primo luogo, Tegactive orienta la flora batterica intestinale positiva della scrofa permettendo ai batteri lattici di creare una barriera contro i patogeni che causano l’enterite necrotica. Inoltre, migliora lo sviluppo della mucosa intestinale e consente di recuperare i villi danneggiati. In questo modo, le feci non contaminate delle scrofe non infettano i suinetti che, di conseguenza, saranno sani e forti durante la fase di ingrasso. Tutti questi benefici permettono all’allevatore di agire in prevenzione, migliorando la crescita e le performance produttive dei suoi animali.

Il contagio da enterite necrotica è finalmente bloccato

Tegactive, utilizzato in prevenzione negli allevamenti suinicoli italiani, riduce l’utilizzo degli antibiotici per il trattamento dell’enterite necrotica. Grazie alle sue proprietà, Tegactive è in grado di bloccare la trasmissione del patogeno dalla scrofa ai suinetti controllando i problemi enterici dall’inizio della crescita fino alla fase di finissaggio. Questo permette agli allevatori di migliorare lo stato di salute e le prestazioni dei loro suini.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design