COME CONSERVARE AL MEGLIO LE MATERIE PRIME PER LA NUTRIZIONE DEI SUINI
Tempo di lettura: ~ 2 min
Durante lo stoccaggio, le materie prime contaminate danno luogo a fermentazioni
Le materie prime utilizzate per l’alimentazione dei suini, come pastone di mais ed orzo, vengono comprate o, nella maggior parte dei casi, autoprodotte. Una volta arrivate in azienda, l’allevatore deve stoccarle per conservarne la massima qualità. Tuttavia, molto spesso, lo stoccaggio degli alimenti rappresenta una grossa difficoltà per l’allevamento a causa di materie prime già contaminate e che possono dare luogo a fermentazioni negative.
Un’azione a 360 gradi per conservare al meglio le materie prime
Alimsalus, distribuito al momento dello stoccaggio delle materie prime, consente agli allevatori di suini di mantenere elevata la qualità microbiologica delle materie prime prodotte in azienda per l’alimentazione dei loro animali.
Questa soluzione nutrizionale, grazie alla sua speciale composizione a base di sali, ha un effetto antifungino e battericida. Alimsalus non contiene acidi corrosivi ed i sali che lo compongono agiscono sui microrganismi patogeni provocandone la lisi delle pareti cellulari e, di conseguenza, la morte.
Alimsalus è un mangime complementare insapore che serve per conservare al meglio gli alimenti, l’acqua e per sanificare l’ambiente. Per quanto riguarda gli alimenti, ha un effetto selettivo nei confronti di batteri, muffe e altri microrganismi patogeni che li contaminano. È semplice e facile da utilizzare, infatti, è sufficiente distribuirlo tal quale sulle materie prime da stoccare per mantenere un elevata qualità degli alimenti zootecnici.
Alimsalus conserva al meglio gli alimenti zootecnici
Utilizzando e distribuendo Alimsalus durante la fase di stoccaggio delle materie prime, l’allevatore suinicolo mantiene elevati standard qualitativi e conserva gli alimenti zootecnici in ottime condizioni. Questo, gli consente di produrre autonomamente alimenti zootecnici con la massima qualità a livello microbiologico, riducendo di conseguenza le spese per l’acquisto dall’esterno.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Con l’arrivo della primavera, gli allevatori si trovano a un bivio strategico: pianificare in modo convenzionale le semine, continuando a dipendere dal mercato esterno, oppure adottare una nuova visione del piano colturale capace di garantire autonomia, sostenibilità e qualità degli alimenti destinati alla nutrizione animale.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.