COCCIDIOSI IN ALLEVAMENTO? SCOPRI COME RIDURRE LA MANODOPERA
Tempo di lettura: ~ 1 min
I suinetti con coccidiosi richiedono molte cure e manodopera specializzata
La maggior parte dei suinetti affetti da coccidiosi viene trattata manualmente e singolarmente con iniezioni farmacologiche o terapie orali. Tuttavia, queste procedure necessitano di un’elevata richiesta di manodopera specializzata e comportano maggiore stress per operatori ed animali. I costi per la manodopera aumentano notevolmente e la redditività dell’allevamento continua a diminuire.
Forcix riduce i patogeni nella scrofa ed evita la contaminazione dei suinetti
Sempre più frequentemente, gli allevatori suinicoli sono alla ricerca di soluzioni per bloccare la catena di contagio tipica della coccidiosi e, di conseguenza, ridurre la manodopera in allevamento. La ricerca e sviluppo Deatech, ascoltando le richieste dei propri clienti, ha messo a punto una tecnologia unica ed efficiente: Forcix.
Forcix è un prodotto liquido, che viene distribuito nella razione delle scrofe pochi giorni prima del parto. La sua composizione, a base di oli essenziali ed estratti vegetali, agisce direttamente sull’organismo della madre, riducendo la carica batterica patogena presente nelle feci e nel canale del parto.
Limitando la presenza di microrganismi patogeni nelle scrofe, gli allevatori avranno suinetti sani, che non si contaminano e che non dovranno essere trattati singolarmente per la coccidiosi.
Con Forcix riduci la manodopera
Aggiungendo Forcix alla razione delle scrofe, 5-6 giorni prima del parto, gli allevatori riescono a bloccare la catena di contagio tipica della coccidiosi. In questo modo, non dovranno più trattare i singoli suinetti e ridurranno considerevolmente la manodopera specializzata in allevamento. Tutto questo ha risvolti positivi, sia sugli animali in termini di maggior benessere, sia sulla redditività dell’allevamento.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.