BLOCCARE IL PASSAGGIO DEI PATOGENI TRA SCROFA E SUINETTI PER PASSARE AL MEGLIO LO SVEZZAMENTO

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Durante e dopo il parto i suinetti entrano in contatto con le feci della madre e possono contrarre patologie

Le feci delle scrofe contengono, come tutte le specie animali, dei batteri patogeni che possono mettere a rischio la salute fisica dei giovani animali. È molto frequente, infatti, che durante il parto e nei momenti successivi i suinetti possano entrare in contatto con le feci della madre.

La trasmissione dei patogeni innesca nei suinetti patologie a carico del sistema gastro-intestinale che, inevitabilmente, si ripercuotono sulla crescita e sulle performance degli animali nello svezzamento.

K Prestep orienta la flora batterica intestinale

Deatech, per proteggere i suinetti dai problemi gastro-intestinali, ha dato vita ad una tecnologia alimentare completamente naturale. Stiamo parlando di K Prestep.

K Prestep è un prodotto formato da un mix di oli essenziali che hanno la funzione di riequilibrare la flora microbica intestinale di scrofe e suinetti per evitare problemi gastro-intestinali. Questa tecnologia, che agisce a livello dell’intestino, compete attivamente contro i batteri patogeni, condizione che permette agli allevatori di avere animali che superano al meglio e da soli gli attacchi della flora batterica negativa.

K Prestep è disponibile in polvere, da inserire nel mangime della scrofa o del suinetto, oppure in forma liquida da aggiungere all’acqua di abbeverata. Per la forma in polvere, il dosaggio consigliato è di 4 etti/quintale nel preparto, lattazione e nell’alimentazione dei suinetti. K Prestep liquido, invece, viene utilizzato al dosaggio di 1 litro diluito in 100 kg di acqua.

Riduciamo il passaggio dei patogeni tra scrofa e suinetti

Gli allevatori che utilizzano K Prestep nella razione delle scrofe sono molto contenti di questa tecnologia. Intervistando alcuni di loro è emerso che K Prestep, grazie alla sua composizione a base di oli essenziali, orienta la flora batterica dell’intestino e ripulisce le scrofe dall'interno. In questo modo, si riesce a limitare in maniera efficace la trasmissione dei patogeni tra scrofa e suinetti durante il parto e anche nelle fasi successive.

I suinetti nascono e crescono sani, arrivando allo svezzamento in gran forma.

Per saperne di più contattaci ora

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
COLTIVI FORAGGI PER IL TUO BESTIAME? ECCO COME RISOLVERE I PROBLEMI DI QUALITÀ, RESA E VALORE NUTRIZIONALE

Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.

OLTRE LA VENDITA: IL SERVIZIO TECNICO DEATECH CHE SUPPORTA GLI ALLEVATORI

Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.

DEATECH: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UN'AGRICOLTURA E UN ALLEVAMENTO MIGLIORI

Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design