AZ. AGR. SAN BERNARDINO: +10% DI PRODUZIONE E +10% DI PROTEINE SU GRANO FORAGGERO
Tempo di lettura: ~ 2 min
Un’azienda che punta anche alla qualità dell’alimento prodotto in campo
Da diversi anni Alessandro Bernardelli è il direttore dell’azienda agricola San Bernardino, allevamento di bovine da latte di Cadè in provincia di Reggio Emilia. L’azienda alleva 800 bovini, di cui 250 in mungitura e coltiva terreni di proprietà per un totale di 1000 ettari. La filosofia aziendale punta alla completa autosufficienza dell’azienda agricola, in modo da essere indipendente dal mercato. Lo scopo principale è quindi quello di produrre alimenti in quantità e qualità adeguate a soddisfare completamente i fabbisogni nutrizionali degli animali allevati.
Alessandro, per fare questo, ha scelto di utilizzare Tecamin Max per la coltivazione dei campi.
Tecamin Max: la spinta giusta per le piante di frumento
Per aumentare la produzione e la qualità degli alimenti destinati alla nutrizione degli 800 bovini allevati, l’azienda agricola San Bernardino, da circa 3 anni, ricorre all’utilizzo di Tecamin Max sulle coltivazioni. In particolare, il prodotto è stato utilizzato su grano foraggero e da granella, mais e soia da granella.
Tecamin Max è un biostimolante fogliare di ultima generazione, creato a partire da estratti naturali e contenente il 15% di amminoacidi di origine vegetali a sostegno del metabolismo proteico delle piante. Inoltre, contiene molecole naturali che esercitano un’azione antiossidante a protezione degli organi cellulari. La glicinbetaina viene prodotta dalle piante in condizioni di stress idrico e, somministrarla attraverso Tecamin Max, consente di contrastare lo stress idrico e di dare una spinta alla crescita della pianta.
Questa tecnologia può essere utilizzata su tutte le colture al dosaggio di 3 L/ha, diluito in acqua e distribuito attraverso la botte del diserbo. Per ottimizzare ulteriormente le operazioni colturali, Tecamin Max può essere miscelato al diserbo e ai più comuni trattamenti fitosanitari (insetticidi, fungicidi, etc.). In questo modo, con un unico passaggio, l’allevatore ottimizza i tempi e risparmia sugli interventi in campo.
Grano foraggero: +10% di produzione e +10% di proteine
L’azienda agricola San Bernardino ha utilizzato Tecamin Max su colture come: mais, grano e soia. I risultanti più eclatanti, che Alessandro Bernardelli si sente di raccontarci, sono quelli ottenuti su frumento. In particolare, con un unico trattamento di Tecamin Max su grano foraggero, si è registrato un aumento del +10% della produzione e un +10% di proteina. Questi risultati, oltre ad assicurare la completa autosufficienza dell’azienda, garantiscono la produzione di alimenti di elevata qualità per la nutrizione delle bovine da latte.
Per saperne di più, contattaci al
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Chetosi, scarsa conversione dell’energia e nuove sfide ambientali stanno mettendo in crisi la produttività delle stalle da latte. Dopo il divieto del Kexxtone, molti allevatori cercano alternative naturali ed efficaci. Scopri KETORUMEN GREEN!
Con l’arrivo della primavera, gli allevatori si trovano a un bivio strategico: pianificare in modo convenzionale le semine, continuando a dipendere dal mercato esterno, oppure adottare una nuova visione del piano colturale capace di garantire autonomia, sostenibilità e qualità degli alimenti destinati alla nutrizione animale.