AZ. AGR. NAVA: “I SUINI, CON DIGESTPIG, NON HANNO PIÙ AVUTO CONSEGUENZE DOVUTE A DIARREA NECROTICA”
Tempo di lettura: ~ 2 min
L’enterite necrotica ha effetti negativi sulla salute animale e sulla redditività dell’allevamento
Dal 2011 l’azienda agricola Nava, allevamento di suini all’ingrasso di Roncello (MB), si è trovata a dover fare i conti con una patologia piuttosto frequente nelle aziende suinicole: l’enterite necrotica da Brachyspira spp.. Per combattere questa patologia, l’azienda è subito ricorsa all’utilizzo di farmaci, in particolare ad antibiotici. Di fronte al continuo aumento del costo degli antibiotici e ad una sensibilizzazione per il loro utilizzo, Davide Nava cercava un’alternativa efficace per migliorare la salute dei suoi suini.
Digestpig, l'alimento completamente naturale per combattere i disturbi gastrointestinali
L’azienda, per ridurre il più possibile l’utilizzo degli antibiotici in allevamento, ha pensato di cambiare la strategia di lotta all’enterite necrotica. Proprio per questo, era alla ricerca di tecnologie nutrizionali in grado di controllare efficacemente questa patologia.
Dopo aver riscontrato ottimi risultati con Opti Ingrasso, alimento ideale per migliorare la resa alimentare degli animali, Davide su consiglio del responsabile di area Matteo Geroldi ha deciso di integrare Digestpig nella fase di fine magronaggio dei suoi suini. Digestpig viene aggiunto alla razione al dosaggio di 3-4 etti/quintale di mangime secco ed il trattamento, a cadenza mensile, dura 10 giorni.
Digestpig è un alimento completamente naturale, liquido o in polvere, che ripristina l'equilibrio della flora batterica intestinale. La sua composizione, a base di acidi organici ed oli essenziali, abbassa il pH intestinale creando un ambiente ostile alla proliferazione dei batteri patogeni.
Più salute e meno antibiotici in allevamento
Dopo aver utilizzato Digestpig nella fase di fine magronaggio, l’Azienda Agricola Nava ha notato che spostando i suini nella fase di finissaggio non hanno più avuto conseguenze dovute ad enterite necrotica e, inoltre, il patogeno non è stato trasportato tra i vari capannoni. La differenza tra Digestpig liquido e in polvere, ci racconta Davide, è principalmente la rapidità di azione dei due prodotti. Se Digestpig in polvere risponde in 48-72 ore, quello liquido agisce nell’immediato e, in 10-12 ore, si notano già i primi risultati.
Per saperne di più contattaci ora
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.