-50% DI MORTALITÀ DELLE SCROFE E +7% DI PESO DELLA NIDIATA ALLO SVEZZAMENTO IN 4 SEMPLICI STEP
Tempo di lettura: ~ 2 min
La mortalità delle scrofe può raggiungere il 20%
Nell’allevamento suinicolo bisogna spesso fare i conti con la mortalità delle scrofe, fenomeno molto frequente durante i cambi di stagione. Nel territorio italiano, infatti, la percentuale di mortalità nella stagione primaverile-estiva si aggira intorno al 10-15% e, nei casi più gravi, può raggiungere picchi del 20% a causa del caldo e dell’elevato stato infiammatorio degli animali. La morte di una scrofa rappresenta un’importante perdita economica per l’allevatore, condizione che viene aggravata ulteriormente dalla totale perdita della nidiata e dalla necessità di riformare l’animale morto.
La migliore soluzione per le scrofe ed i loro suinetti
La ricerca e sviluppo Deatech, per rendere più tranquilli gli allevatori durante la stagione primaverile ed estiva, ha messo a punto la SOLUZIONE SCROFE.
La soluzione scrofe è un programma completo, facilmente applicabile a tutte le realtà, composto da 4 esclusive tecnologie alimentari che, interagendo tra loro:
- Migliorano la salute e l’efficienza delle scrofe
- Migliorano lo stato di salute e le future performance dei suinetti
Ogni alimento di questa soluzione è studiato per rispondere a particolari problematiche che si manifestano nelle scrofe e nei suinetti:
- Mortalità delle scrofe (stress termico) = Calor Protect
- Mortalità dei suinetti (artriti, setticemia e convulsioni) = K Prestep
- Mortalità dei suinetti (disturbi gastrointestinali) = Forcix
- Ridotto peso della nidiata allo svezzamento (quantità e qualità del colostro) = AG3 80
-50% di mortalità delle scrofe e nidiate +7% pesanti
Tutti gli allevatori che hanno deciso di investire sulla nutrizione delle scrofe, applicando la soluzione Deatech, sono riusciti ad ottenere grandi risultati sui loro animali.
Entro pochi giorni dall’inserimento di Calor Protect nella razione delle scrofe durante il periodo caldo, gli animali avevano un respiro normale e hanno mantenuto elevata l’ingestione di alimento. Tutto questo si è tradotto in un calo del 50% della mortalità.
Con AG3 80, il prodotto a base di semi di lino estruso, i parti delle scrofe sono stati molto più semplici e gli animali hanno prodotto colostro e latte in quantità e qualità adeguate alla nutrizione di tutti i suinetti. Con l’aggiunta di AG3 80, le nidiate allo svezzamento pesano mediamente il 7% in più.
Infine, con l’utilizzo di K Prestep e Forcix sulle scrofe, abbiamo ridotto notevolmente la mortalità dei suinetti dovuta rispettivamente ad artriti e disturbi gastrointestinali.
Per saperne di più, contattaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Scopri come migliorare resa, qualità nutrizionale e conservazione dei foraggi coltivati in azienda con Tecamin Max.
Il servizio tecnico di Deatech emerge come un elemento distintivo, garantendo una presenza costante e soluzioni su misura per ogni esigenza in allevamento.
Deatech sviluppa prodotti per la nutrizione animale e l’agricoltura, combinando innovazione e sostenibilità per migliorare la produttività e l'efficienza degli allevamenti italiani. Offriamo mangimi, integratori, sementi e diversi servizi per allevatori e agricoltori, con soluzioni personalizzate e un continuo supporto tecnico.