COME PROTEGGERE IL VITELLO DALLE DIARREE IN MODO SEMPLICE

Argomenti:

Torna al blog

Rimani aggiornato:

label="Newsletter"

Tempo di lettura: ~ 2 min

Diarree neonatali, un problema frequente in allevamento

Nell’allevamento delle bovine da latte i primi mesi di vita del vitello sono particolarmente critici. Si tratta di una fase piuttosto delicata, dove il consumo di antibiotici è elevato per far fronte alle sfide sanitarie che l’allevamento pone. Prima tra tutte la diarrea neonatale, una delle patologie che provoca debolezza, perdita di peso e ridotta crescita degli animali. Nei casi più gravi, può addirittura condurre alla morte del vitello entro 12-48 ore. Per questo è importante partire bene già dalle prime ore di vita dell’animale.

Galaomega, semplice anche per un bambino

Galaomega è la migliore soluzione a base di siero di latte in polvere ed estratti vegetali per l’allattamento dei vitelli fino a 60 giorni di vita. Galaomega nutre al meglio il vitello e, grazie al suo pool di oli essenziali, lavora preventivamente contro i principali patogeni presenti in allevamento. La sua composizione unica agisce creando un film intorno all’intestino che fa da barriera contro l’attacco dei patogeni entrati nell’organismo. La mucosa intestinale è così protetta e le diarree si riducono. Galaomega, per questo, fa parte di Nutri Salus, la soluzione alimentare che riduce l’utilizzo degli antibiotici in allevamento. È semplice e comodo da utilizzare anche per un bambino, infatti, basta scioglierlo in acqua calda e somministrarlo ai vitelli nel secchio o anche attraverso l’allattatrice automatica.

Allevatori felici, soddisfatti e vitelli sani

Gli allevatori italiani che utilizzano Galaomega per i loro vitelli, sono rimasti molto soddisfatti dei risultati ottenuti in vitellaia, nella quale i problemi sono decisamente diminuiti. Grazie alla facilità d’uso e alle sue proprietà, Galaomega ha ridotto considerevolmente le diarree e ha diminuito considerevolmente il latte indigerito. Tutto questo è molto positivo perché, inoltre, ha permesso agli allevatori di ridurre l’utilizzo degli antibiotici in vitellaia.

Per saperne di più chiamaci

News correlate

Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
VACCHE DA LATTE E PROBLEMI DI TERMOREGOLAZIONE? ECCO COSA FARE

In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.

STRESS DA CALDO: UN NEMICO CHE COLPISCE IN SILENZIO

Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech

STRESS TERMICO NEI BOVINI DA LATTE: SOLUZIONI EFFICACI PER PROTEGGERE PRODUZIONE E BENESSERE

Scopri come affrontare lo stress termico da caldo nei bovini da latte con ThermoExtra e HydroExtra di Deatech. Migliora benessere, ingestione e produzione, anche in primavera e in piena estate. Richiedi ora la tua consulenza personalizzata.

Scopri le ultime novità dal mondo dell'allevamento

Iscriviti alla newsletter

Deatech S.r.l.
​Via Palermo 9 - 20057 Assago (MI)

P.iva 01802340032 • C.F. 12636160157

Newsletter

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze cookie

Tailored by Logistic Design