COME FACILITARE LA RIPARTENZA DELLE BOVINE DA LATTE DOPO L’ESTATE
Tempo di lettura: ~ 2 min
Dopo il periodo caldo le bovine faticano a ripartire
Alla fine dell’estate la maggior parte delle bovine da latte è sottotono a causa di una ridotta ingestione durante il periodo caldo. Tutto questo si traduce in una quantità di latte vendibile piuttosto ridotta, nonostante gli animali mangino sempre la stessa quantità di alimento. Gli allevatori, di conseguenza, sono costretti ad aspettare che le bovine ripartano e tornino a produrre la massima quantità di latte.
Ripartenza ottimale per le tue bovine
Per recuperare il peso e le energie perse durante il periodo caldo, Deatech affianca gli allevatori di bovine da latte con una soluzione nutrizionale d’eccellenza e molto conosciuta nel settore alimentare zootecnico: AG3 80.
I semi di lino che costituiscono la soluzione nutrizionale AG3 80 passano attraverso un sistema di produzione brevettato ed unico nel suo genere. L’estrusione dei semi, infatti, consente di ridurre al minimo il contenuto di fattori anti-nutrizionali nell’alimento e fornisce alle bovine in lattazione energia prontamente disponibile. Il lino presente in AG3 80 contiene circa il 30% di grassi e, di questi, fino all’80% è grasso completamente disponibile, cioè attaccabile dagli enzimi per essere digerito. Le bovine da latte, in questo modo, hanno a disposizione un alimento di altissima qualità, ricco di energia e prontamente utilizzabile.
AG3 80, aggiunto a mano in corsia di alimentazione o miscelato nel carro unifeed delle bovine in lattazione, aumenta la quota energetica della dieta e fornisce agli animali in produzione nutrienti prontamente disponibili per tornare in forma e per produrre le normali quantità di latte.
Con AG3 80 le bovine ripartono al meglio
Alla fine dell’estate, gli allevatori che utilizzano AG3 80 nella razione delle bovine in lattazione vedono con i propri occhi animali in tono e che producono più latte. Questo, consente agli animali di tornare in piena forma, pronti per ripartire al meglio dopo il periodo caldo. Gli allevatori si trovano così di fronte a maggiori guadagni dovuti a bovine che si riprendono velocemente e che producono più latte.
Per saperne di più chiamaci
News correlate
Le ultime novità dal mondo dell’allevamento e dell'agricoltura
Con l’arrivo dell’estate, il latte prodotto dalle vacche cambia. Non è solo una questione di quantità: la composizione e la qualità igienico-sanitaria peggiorano visibilmente
In estate, le vacche da latte affrontano una sfida fisiologica molto seria: non possono sudare come noi.
Lo stress termico colpisce prima dei sintomi visibili: agisci ora con la prevenzione nutrizionale Deatech